
La salute mentale è troppo spesso trascurata o considerata argomento tabù, ma in realtà è essenziale per il benessere generale di una persona. Tuttavia, la maggior parte delle persone non ne comprende appieno l’importanza. In questo articolo esploreremo questa problematica, le soluzioni e le tecniche per affrontarla.
Che cos’è la salute mentale
La salute mentale è uno dei problemi di salute più trascurati nel mondo. Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, è circa il 10% della popolazione mondiale a soffrire di disturbi mentali, ma solo il 1% riceve il trattamento adeguato. Ciò significa che la maggior parte delle persone che soffrono di disturbi mentali non ha accesso alle cure necessarie per guarire.
Le cause dei disturbi mentali possono essere molteplici e comprendono fattori biologici, ambientali e psicologici. Ad esempio, stress, depressione e ansia sono disturbi mentali comuni che possono avere effetti negativi sulla salute fisica e mentale delle persone.
Oggi siamo sempre più esposti a fattori di questo tipo che a lungo andare portano l’individuo ad essere sempre più vulnerabile a livello psicologico.
Per fortuna si può prevenire tutto ciò prendendosi cura di sé con i giusti accorgimenti, creando uno stile di vita più sano a 360°.
Salute mentale: come salvaguardarla

Comprendere i propri sentimenti:
La comprensione dei propri sentimenti e la capacità di chiedere aiuto sono importanti per la prevenzione e il trattamento dei disturbi mentali. Le fragilità di una persona non devono essere percepite come debolezze. Rifletti sui tuoi sentimenti e prova ad elaborarli, invece di portare dentro di te un peso inutile.
Se sei arrabbiatə ad esempio, analizza le cause di questo sentimento e rifletti in maniera logica su come la cosa influisca su di te e sulla tua giornata. In questo modo imparerai a gestire e indirizzare meglio le tue emozioni e le tue reazioni ad esse.
Mantenere uno stile di vita sano:
Lo stile di vita sano comprende una dieta equilibrata, l’esercizio fisico regolare e un adeguato riposo.
È risaputo come salute mentale e fisica vadano di pari passo. Mente sana in corpo sano non è soltanto un antico detto, ma una realtà sempre attuale.
Curare il nostro benessere fisico si riflette in maniera molto positiva sulla nostra mente, migliorando di gran lunga la qualità della nostra vita.
Prendersi cura di sé:
La cura di sé può aiutare a ridurre lo stress e migliorare la salute mentale. Questo include attività come lo yoga, la meditazione, i bagni caldi e le passeggiate all’aria aperta.
Un po’ di coccole insomma non guastano affatto. È bene sapersi prendere cura di sé e darsi sollievo di tanto in tanto. In questo modo si evita una sovraesposizione allo stress e si mantiene il giusto equilibrio psicofisico nella vita di tutti i giorni.
Ottenere supporto sociale:
Il supporto sociale è importante per la salute mentale. Cercare il sostegno dei familiari e degli amici può veramente fare la differenza. È importante evitare di chiudersi in sé stessi quando si soffre di un qualsivoglia disturbo optando invece per il sostegno delle persone importanti per noi. Non c’è nulla di cui vergognarsi, ricorda che si tratta del tuo benessere.
Trattamento professionale:
Il trattamento professionale, come la terapia, può essere necessario per il combattere i disturbi mentali. È importante ricordare che la ricerca dell’aiuto di un professionista non è segno di debolezza, ma di forza. Troppo spesso pensare di rivolgersi ad un professionista viene vista quasi come una sconfitta, qualcosa di cui vergognarsi. Questo stigma purtroppo affligge la società, e molte persone preferiscono nascondere il problema piuttosto che cercare aiuto. È importante capire che non c’è nulla in tutto ciò che sminuisca il nostro essere umani, e che un professionista può veramente risolvere questo tipo di problema. Proprio come ricorriamo al nostro medico di fiducia per un’influenza, così dovremmo rivolgerci a un professionista per il nostro benessere psicologico.
Risorse utili sul tema salute mentale
Ci sono anche molti libri che trattano l’argomento, e come sempre ne elenchiamo qualcuno per chi volesse saperne di più.
Qui trovi uno dei libri che reputo più interessanti per approfondire l’argomento:
Una mente inquieta
di Kay Redfield Jamison
https://amzn.eu/d/1ss7CNQ
In conclusione:
La salute mentale è un aspetto fondamentale del benessere generale delle persone, ma spesso viene trascurata. È importante comprenderne l’importanza e adottare soluzioni e tecniche per affrontare i disturbi mentali.
Ci sono molte tecniche e pratiche che ci possono aiutare quotidianamente ad affrontare queste problematiche, ma spesso è necessario rivolgersi ai professionisti.
Non temere di chiedere aiuto ad un professionista del settore se stai lottando con questo tipo di problemi, chiedere aiuto è normale e può veramente migliorare le cose.
Con un maggiore impegno e comprensione da parte di tutti, possiamo contribuire a migliorare la salute mentale delle persone e a ridurre lo stigma associato ai disturbi mentali.
Ogni persona è un fiore, ed ogni fiore sboccia a suo tempo, rivelando al mondo tutta la sua bellezza.
Condividi l’articolo con chi lo troverebbe utile!
A presto su RealizzAzione!