Chi sono?


Ti chiederai chi sono io.

Mi chiamo Nicola De Salvia, e ti dico da subito che cosa non sono:

  • Non sono un medico
  • Non sono uno psicoterapeuta/psicologo/psichiatra
  • Non sono un insegnante

Ho 31 anni, nella vita lavoro come tutti e sono un blogger e scrittore freelance.

Perché la crescita personale?

Ti starai chiedendo in che modo le parole di una persona comune possono essere utili alla tua crescita.

Qualche anno fa, per la precisione nel 2018, ero una persona completamente diversa da oggi.

  • Non avevo ambizioni
  • Non avevo forza di volontà
  • Ero bloccato nella mia comfort zone
  • Ero pigro e svogliato
  • Ero obeso e seguivo uno stile di vita poco sano

Dentro di me sapevo che tutto ciò non era quello che desideravo, e che avrei dovuto cambiare le cose un giorno o l’altro.

Così ho deciso di affrontare delle piccole sfide contro me stesso, ogni giorno, per darmi prova di essere in grado di migliorare.

È iniziato tutto con una piccola sfida fisica, perché non ero felice del mio aspetto e si è trasformato in un percorso straordinario pieno di cambiamenti e soddisfazioni.

Nel 2019, avevo costruito una mia routine, seppure non perfetta, che mi dava modo di stare meglio con me stesso e mi metteva alla prova ogni giorno.

Poi il grande salto.

L’arrivo del 2020 come ricorderai è coinciso con la pandemia di Covid che ha stravolto il mondo intero.

Mi sono sentito spaventato nel vedere come il lockdown appena indotto, avesse già portato centinaia di persone a passare le loro giornate sui social network.

Mi sono chiesto quanto sarebbe durato e che cosa sarebbe successo se, alla ripartenza, io non fossi stato pronto.

Così ho deciso di cominciare a darci dentro in maniera seria, creando un mio percorso di crescita personale, che mi potesse dare modo di cambiare in meglio. Era la mia occasione.

In due anni sono riuscito a fare tanto, e agli inizi del 2022 avevo letteralmente cambiato le carte in tavola:

  • Ho perso 31 kg, raggiungendo la forma fisica che desideravo.
  • Ho studiato e mi sono certificato a livello nazionale come personal trainer, per poter aiutare chi nella mia stessa situazione.
  • Ho ottenuto diversi attestati, studiando nell’ambito digitale, per acquisire nuove skills, tra le quali appunto la scrittura per poter avere il mio blog dove condividere le mie esperienze.
  • Ho cambiato città.
  • Ho creato una versione di me che non ha nulla a che vedere con quella di prima.

Ecco chi sono e vado orgoglioso di tutto questo.

Ma la domanda che continuava a girare nella mia testa era sempre la stessa:

-Perché non fare per gli altri quello che ho fatto per me stesso?

E così ho cominciato tra le tante cose a dedicarmi a questo progetto, a Bene in Mente, perché il mio desiderio è quello di aiutare le persone a ritrovare il proprio benessere come ho fatto io.

Oggi, nel 2023, nasce Bene in Mente.

Non scriverò MAI articoli che parlano di trucchi magici o fantastiche soluzioni ai problemi.

Io scrivo in base alle MIE ESPERIENZE, premettendo che ogni percorso richiede sforzi e sacrifici.

Il mio compito è quello di far capire a chi legge, che se vuole, può!

Spero che il mio modesto contributo possa aiutare le persone a ritrovare benessere e armonia nella loro vita.

Questo è Bene in Mente.